top of page

L'intensità del nero, la magia dei contrasti forti.

 

Hai mai desiderato spingere i tuoi disegni oltre la semplice somiglianza, per arrivare a un realismo potente, materico, che emerge dal foglio? In questo corso completo di disegno iperrealistico a carboncino secco e grafite, imparerai a padroneggiare due strumenti straordinari, capaci di lavorare in sinergia per creare contrasti profondi, volumi intensi e texture incredibilmente realistiche.

 

Il corso completo è composto da due mini corsi tematici, di cui uno dedicato al ritratto di una figura umana e l'altro dedicato agli animali. E' possibile acquistare il corso completo, oppure seguire i mini corsi singolarmente, in base alle proprie esigenze e competenze.

 

STRUTTURA DEL CORSO E LEZIONI

 

🐾 Carboncino: ANIMALI SELVAGGI

Lavora su pelo lungo, pelo corto, corna, pelle del naso e dettagli espressivi.

L'obiettivo del primo contenuto proposto, dedicato agli animali selvaggi, è di imparare come miscelare il carboncino secco con la grafite, anche grazie alla tecnica del "dry brush", ovvero pennello a secco. Questa tecnica consiste nel "grattuggiare" la polvere di carboncino e stenderla con un pennello, per rendere più dolci i passaggi tonali tra il nero intenso del carboncino e il grigio più gentile delle matite di grafite.

In questo contenuto inoltre viene spiegato come realizzare diverse texture animali, quali: il pelo lungo, il pelo corto, le corna e la porosità del naso del bufalo e l'espressività di uno scimpanzè.

 

👩 Carboncino: RITRATTO FEMMINILE

Realizza un ritratto a tre quarti con focus su occhi, naso e bocca. Scoprirai come integrare carboncino e grafite per ottenere neri profondi e sfumature armoniose.

Un workshop online dedicato al ritratto a matita e carboncino, per scoprire e imparare la tecnica del carboncino e del ritratto su sfondo scuro, e imparare a miscelare la matita col carboncino secco.

In questo workshop online viene realizzato il ritratto di una donna in posizione a tre quarti, con particolare attenzione alle parti anatomiche del viso quali: occhi, naso e bocca.

L'obiettivo del workshop è capire come ottenere neri intensi con il carboncino e riuscire a "legare" matite e carboncino, per ottenere contrasti profondi e tonalità molto scure, che con la grafite non sono possibili senza un effetto traslucido.

CARBONCINO - Corso completo

€ 129,98 Prezzo regolare
€ 99,00Prezzo scontato
  • ✅ Controllo del tratto e delle sfumature

    • Creare gradazioni di valori da nero intenso a grigio chiaro

    • Sperimentare tecniche di sfumatura (dita, dry brush, pennelli morbidi e sfumini)

    • Alternare tratto netto e morbido per ottenere effetti realistici

    ✅ Disegno da foto e riproduzione

    • Impostare correttamente le proporzioni e la composizione di un soggetto

    • Trasferire con precisione la traccia dal soggetto da una foto sul foglio

    • Lavorare su texture complesse (peli, pelle, espressioni), enfatizzando volume e profondità

    ✅ Luce, ombra e contrasto

    • Identificare e tradurre fonti luminose in luci, ombre e ombre portate

    • Sviluppare la capacità di visionare il soggetto in chiave chiaroscuro

    • Aumentare progressivamente il contrasto per rafforzare l’impatto visivo

    ✅ Iper-realismo e cura del dettaglio

    • Applicare precisione iper‑realistica ai dettagli più minuti: pori, pieghe, riflessi etc.

    • Utilizzare livelli di finitura per (dal bozzetto alla parte ultra‑rifinita)

    • Integrare dettagli finali in modo armonioso nel contesto dell’opera

    ✅ Comprensione dei materiali artistici

    • Riconoscere le caratteristiche di carte (grana, peso, colore) migliori per il carboncino

    • Conoscere gli strumenti di pulizia e il loro corretto utilizzo

    ✅ Portfolio e sviluppo personale

    • Creare un portfolio coerente di bellissimi disegni a carboncino

    • Autovalutare e correggere in modo critico il proprio lavoro

    • Comprendere la progressione personale e fissare obiettivi di crescita artistica

    • Prepararsi in vista di eventuali esposizioni o candidature ad Accademie

bottom of page