


Workshop
Workshop di disegno e pittura in presenza a cadenza periodica, in diverse città d'Italia. Scopri il calendario dei prossimi eventi e iscriviti nella città più vicina a te!
Workshop in programma
Nuovo ciclo, nuove città, nuovi soggetti!
Questo nuovo ciclo di worskhop partirà a Settembre con la prima data a Verona; seguiranno Torino e Roma, che sono divenuti ormai appuntamenti fissi.Probabilmente verranno aggiunte altre date, in base alla richiesta.
Quest'anno, con assoluta novità, verrà presentata la doppia tecnica: questo significa che ogni studente potrà decidere se misurarsi con la pittura ad olio oppure con il disegno a matita.
Il tema del workshop è il RITRATTO MASCHILE IN BIANCO E NERO.
Scorri in basso per avere maggiori informazioni e leggere il programma completo degli eventi.
Prossime date
23-24
Settembre
Verona
Mero & More
21-22
Ottobre
Torino
Wellness Creative - SOLD OUT
18-19
Novembre
San Marino
Sala Joe Cassar - SOLD OUT
2-3
Dicembre
Roma
Scuola Le Muse- ULTIMI POSTI
12 ORE
DI FULL IMMERSION
4 CITTA'
IN TUTTA ITALIA
ATTESTATO
DI PARTECIPAZIONE
KIT MATERIALI
DISPONIBILI ONLINE


Il ritratto iper-realistico
in bianco e nero
Una full immersion di due giorni per imparare o approfondire il ritratto iper-realistico in bianco e nero, a scelta tra la pittura ad olio o il disegno a matita.
Durata: 12 ore | Orari: 10:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
PAUSA PRANZO
E' prevista un'ora di pausa pranzo libera, dalle 13:00 alle 14:00.
A CHI E' RIVOLTO
Il workshop è adatto a tutti, consigliato dai 13 anni in su.
Per principianti e livelli intermedi.
COSTO DEL WORKSHOP
Il prezzo del workshop completo è di € 230 a persona.
MATERIALI
I materiali sono esclusi e a carico dello studente. La lista dei materiali viene fornita al momento dell'iscrizione.
Olio o grafite?
Scegli tu la tecnica che preferisci.
Simone o Luciano?
Matita su carta, oppure olio su tela?
Quest'anno hai la possibilità di scegliere.
Il primo soggetto, Simone, viene realizzato con matite di grafite e carbone su carta, nel formato 25 x 33 cm.
Durante il workshop la docente spiegherà come realizzare un ritratto iperrealistico a matita partendo dal foglio bianco, che sarà consegnato già tracciato (per motivi di tempi).
Il secondo soggetto, Luciano, viene invece realizzato con colori ad olio, nel formato 30x40cm.
Durante il workshop la docente spiegherà come realizzare un ritratto ad olio partendo da una tela bianca, e come realizzare la traccia a partire dalla foto di riferimento, che sarà eseguita in classe dagli studenti.
Leggi il programma di ciascuna tecnica ed esprimi la tua preferenza in fase di iscrizione.


PROGRAMMA: Grafite
Dimensioni elaborato: 25x33cm su foglio A3
Materiali: matite di grafite (2H, 2B, 6B) e carbone nero su carta
PRIMO GIORNO | Stesura del chiaroscuro
Nella prima giornata di workshop si inizierà con un'introduzione teorica e la spiegazione dei materiali e delle fasi del ritratto, con una dimostrazione video.
La prima fase di realizzazione del ritratto consisterà poi nella stesura di una prima mano di grafite e una distribuzione del chiaroscuro, utilizzando soltanto le matite 2H e 2B con pressioni diverse a seconda delle zone d'ombra e di luce.
SECONDO GIORNO | Fase di definizione
Nella seconda giornata si procederà con l'aggiunta delle ombre, dei contrasti e dei dettagli, aggiungendo alla base già disegnata la matita 6B e il carbone nero e rinforzando il chiaroscuro. In questa fase si completerà il disegno passo dopo passo, lavorando sulla texture della pelle, le rughe, la montatura degli occhiali, lo sguardo, il naso e infine le labbra e la barba.


PROGRAMMA: Olio
Dimensioni elaborato: 30 x 40 cm
Materiali: colori ad olio su tela a grana fine
PRIMO GIORNO
Mattino: si inizierà con una spiegazione teorica e generica sulla tecnica ad olio, per passare direttamente alla realizzazione della traccia sulla tela. Durante la mattinata si lavorerà anche sulla grisaglia e su una prima stesura dei volumi.
Pomeriggio: dopo la pausa pranzo sarà possibile intervenire sul dipinto, rinforzare le ombre della grisaglia e aggiungere qualche punto luce. Infine si prepareranno anche i colori (la scala di grigi) per la seconda giornata di workshop.
SECONDO GIORNO | Fase pittorica
Nella seconda giornata si inizierà con la fase pittorica del ritratto; in questa fase lavoreremo per accostamento cominciando a definire le singole parti del viso.
Completata la prima stesura dei grigi andremo poi a dettagliare lo sguardo, le labbra e la barba, aggiungendo le ultime luci e le texture della pelle e della peluria.
Servizi inclusi
Full immersion di due giorni con la docente e assistenza post-workshop
Dispense scaricabili con lista dei materiali e immagini di riferimento in alta definizione
Accesso illimitato alle videolezioni registrate: una volta completato il workshop, gli studenti potranno rivedere i video realizzati dalla docente sui soggetti trattati e completare o seguire le lezioni online
Attestato di partecipazione nominativo e firmato
BUONO SCONTO del 50% su tutti i corsi online presenti nel sito
Iscriviti online
PRENOTAZIONE
E’ strettamente necessaria la prenotazione, che può essere effettuata online attraverso il form in basso, oppure via mail all’indirizzo info@alessandrapagliuca.com. I posti sono limitati.
Al momento della prenotazione è richiesto il pagamento della quota di pre-iscrizione (caparra) che verrà scalata dal prezzo totale del workshop. Il saldo verrà poi effettuato in loco il giorno dell'evento.
Per essere aggiornato sull'apertura delle prossime iscrizioni, iscriviti alla newsletter.
Per partecipare al workshop in presenza è necessario acquistare alcuni materiali. La lista completa verrà fornita al momento dell'iscrizione, e sarà possibile acquistare il kit direttamente online.
Per avere un'idea di massimo di ciò che potrebbe servirti, dai un'occhiata alla lista provvisoria già pubblicata sul sito nella sezione Community/liste dei materiali

I lavori degli allievi
e le testimonianze
" Esperienza formativa e professionale di altissimo livello.
Alessandra si è rivelata un'insegnante eccezionale, molto paziente, sempre disponibile, capace di trasmettere la sua passione per quest'arte attraverso i continui e preziosi consigli e l'attenzione ai dettagli. Spero di avere presto occasione di lavorare ancora con lei, oltre che a seguire le sue ottime lezioni online.
Grazie Alessandra."
Massimo (allievo), Milano
