MINI CORSO ONLINE | Disegno a matita: il vetro e le trasparenze
- Alessandra Pagliuca
- 3 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 lug

Un corso completamente gratuito, per tutti i livelli.
Il primo e unico corso online gratuito di disegno iper-realistico a matita.
Un regalo a tutti gli studenti e una sorta di "corso di prova" per i nuovi allievi che vogliono conoscere il mio metodo e imparare questa fantastica tecnica.
Struttura del corso e lezioni
Video introduttivo
Introduzione al corso con spiegazione delle lezioni e degli obiettivi
Lista dei materiali e lezione pratica sulla preparazione degli strumenti
In questa lezione mostro e spiego tutti i materiali che andremo ad utilizzare durante il corso, e fornisco una lista completa di link per l'acquisto online. Vedremo inoltre come fare la punta alle matite, al carbone e alle gomme.
I metodi per realizzare la traccia: perchè li utilizzamo?
Una spiegazione dettagliata sul perchè utilizziamo metodi tecnici per riportare la traccia dall'immagine di riferimento al foglio di lavoro, anzichè disegnare a mano libera.
Primo metodo per realizzare la traccia: la quadrettatura
Tre lezioni integrali su come realizzare la traccia con il metodo della quadrettatura, riportando il disegno punto per punto e iniziando a decifrare e definire il chiaroscuro.
Secondo metodo per realizzare la traccia: il ricalco
Una lezione che spiega un metodo alternativo, più semplice e preciso, per realizzare la traccia: il metodo del ricalco.
Lavorazione del bicchiere step by step
Quattro lezioni integrali dove vi guido passo dopo passo nella realizzazione del disegno iperrealistico del bicchiere, affrontando ogni singola parte e spiegando tutti i passaggi.
Lezione bonus: fissativo e cornice
Un breve video dove spiego come utilizzare il fissativo e consiglio alcuni marchi che utilizzo nei miei disegni, e dove spiego la cornice adatta per proteggere e valorizzare il nostro lavoro.
Cosa imparerai
✏️ Disegno di base e costruzione del soggetto
Posizionamento e composizione: equilibrio tra soggetto e spazio negativo
Studio della sovrapposizione degli oggetti (ghiaccio nel bicchiere, liquido e riflessi)
💡 Studio della luce e delle ombre
Come osservare e riprodurre ombre dure e morbide
Gestione delle fonti di luce multipla (diretta e riflessa)
🧊 Effetti speciali: trasparenze, rifrazione e riflessi
Come disegnare vetro realistico: tecniche per rendere la trasparenza
Studio dei riflessi sul vetro e sul tavolo
Trucchi per rafforzare il contrasto senza perdere naturalezza
🎨 Tecniche e materiali
Uso efficace delle matite (graduazioni morbide e dure)
Uso di sfumini, pennelli asciutti e altri strumenti di fusione
Tecniche per ottenere bianchi brillanti e bordi netti
Approccio a strati: dal chiaroscuro alla definizione dei dettagli
✍️ Dettagli iperrealistici
Come realizzare cubetti di ghiaccio realistici: volumi, imperfezioni e bordi trasparenti
Rappresentazione delle gocce d'acqua in sospensione e in movimento
Rendering del liquido nel bicchiere con riflessioni e luci puntuali
🎯 Obiettivi del corso
Comprendere e padroneggiare la rappresentazione del vetro e delle trasparenze
Imparerai a osservare, interpretare e riprodurre accuratamente materiali trasparenti come il vetro, sfruttando tecniche specifiche per rendere riflessi, rifrazioni e trasparenze in modo convincente.
Sviluppare un approccio strutturato al disegno iperrealistico
Attraverso un metodo passo-passo, il corso ti guiderà nella costruzione precisa del soggetto, nel controllo del chiaroscuro e nella rifinitura dei dettagli, rafforzando la tua capacità di pianificare un disegno complesso.
Allenare lo sguardo all’osservazione analitica della luce
Apprenderai come la luce si comporta su materiali trasparenti e riflettenti, acquisendo sensibilità nel distinguere ombre, luci, riflessi e sfumature sottili.
Utilizzare in modo consapevole i materiali da disegno
Il corso introduce l’uso avanzato delle matite di varie gradazioni, sfumini, gomme di precisione e altri strumenti, con un focus sull’ottenimento di superfici lisce, toni continui e contrasti netti.
Migliorare la resa dei dettagli e la precisione tecnica
Svilupperai la capacità di raffigurare dettagli iperrealistici come i cubetti di ghiaccio, le gocce d’acqua in movimento, i riflessi nitidi e le superfici lucide, potenziando la tua abilità manuale e la pazienza nel lavoro di rifinitura.
Accrescere la fiducia nelle proprie capacità artistiche
Concludere un disegno complesso e d’effetto come questo rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita di ogni disegnatore: un traguardo motivante che rafforza fiducia, precisione e controllo del mezzo.
Specifiche del corso
⏱️ Durata contenuti video: 3 h 40' (220 minuti)
✍️ Tempo stimato di lavoro applicato: circa 20 ore
🗣️ Lingua parlata: Italiano
🔤 Sottotitoli: Italiano, Inglese
⭐ Per tutti i livelli
🫰🏻 Costo: gratuito!
📜 Attestato di completamento del corso nominativo
🎁 Programma fedeltà: iscriviti e guadagna punti per ottenere sconti esclusivi
🧑🧒🧒 Gruppo degli studenti dove pubblicare il tuo lavoro, connetterti con altri iscritti e ricevere consigli e correzioni da parte della docente
♾️ Accesso illimitato al corso, senza scadenze o limiti
✅ Quando e dove vuoi, da tutti i dispositivi
📱 App gratuita scaricabile su Android e iOs
Prezzo del corso - Gratuito!
Non sai quale livello si adatta meglio alla tua esperienza nel disegno o hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta la docente oppure prenota un incontro conoscitivo online gratuito. Alessandra risponderà direttamente alle tue domande e potrete valutare insieme il percorso più adatto alle tue esigenze.
Comments