top of page

Le penne a gel

Aggiornamento: 19 giu


ree

Le penne a gel o i pennarelli bianchi sono strumenti utili per mettere in evidenza le "alte luci", ovvero quei punti luce definiti e assoluti che spesso troviamo nel corso di un disegno.

Sono strumenti che vanno usati con molta parsimonia, ricordandoci di non esagerare, perchè potrebbero rovinare quanto stiamo facendo, rendendolo irrecuperabile.

Consiglio quindi, prima di utilizzare questi strumenti, di fare qualche prova su un foglio di brutta.


La differenza tra penna a gel e pennarello bianco

La differenza sostanziale risiede nella quantità di colore che fuoriesce dalle due penne.

La penna a gel ha un tocco più delicato, e scarica poco colore, mentre il pennarello bianco ha un flusso più abbondante e va controllato maggiormente. Per questo consiglio la seconda opzione solo ad allievi esperti.

Ci cono tante penne a gel bianche sul mercato; spesso si "inceppano" e dopo qualche punto non scrivono più, ed è per questo che vanno tenute costantemente umide, cercando di usarle il più spesso possibile. Il marchio, tuttavia, è indifferente. Ne ho provate tante nel corso degli anni, e continuo a cambiarle per provare diversi prodotti.

Per quanto riguarda il pennarello bianco, invece, sono arrivata alla conclusione che il miglior prodotto da adattare alla mia tecnica sia quello della Molotow con punta fine. Sconsiglio l'Uniposca perchè ha un bianco semi-trasparente e troppo acquoso, e quindi poco coprente.


Link per acquisto online



L'articolo è stato utile?

Spero di sì!

Il mio scopo è proprio quello di accompagnarti nel tuo percorso da autodidatta nella scoperta di questo mondo ampio e complesso, fatto di mille scelte e mille tecniche diverse.

Se hai ulteriori dubbi, lascia un commento e poni la tua domanda. Sarò felice di risponderti 😉

 
 
 

Commenti


bottom of page